| 
			 
            Lo scopo principale del 
            Mindfulness Based Mind Fitness è quello di 
            diventare consapevole (o più consapevole), in ogni momento, della 
            modalità di azione della propria mente, e ad essere capace di 
            abbandonare, se lo si desidera, una modalità mentale “nociva” o 
            “sterile” a favore di una modalità più “utile”.  
            
            Uno dei risultati più importanti 
            che ci si prefigge di raggiungere è quello di imparare a riconoscere 
            i propri pensieri come risultato dell’attività produttiva della 
            mente e non come specchio della realtà, e ad imparare che la 
            sequenza delle deduzioni “logiche”, volontarie o automatiche, che 
            essa produce in realtà mappano più il nostro “vissuto” (reale o 
            immaginario) che lo stato oggettivo del mondo che ci circonda. 
            
            Si tratta quindi di apprendere 
            come riuscire a porre l’attenzione al processo mentale più che al 
            contenuto, imparando a disidentificarsi da quest’ultimo, osservando 
            così l’esperienza che si vive, nel momento presente in cui la si 
            vive, in modo intenzionale e profondamente consapevole e con un 
            atteggiamento non giudicante ma solo “osservante”.  
            
            L’addestramento insegna anche a 
            riconoscere le modalità principali attraverso le quali la mente 
            opera, quella orientata al “fare” e quella orientata all’”essere”, 
            ed a passare dall’una all’altra in base alle necessità ed alle 
            condizioni, generando così un comportamento più “utile” al fine di 
            condurre una vita più sana e serena.  |