  | 
            
              
                
                  
                       | 
                   
                  
                    | Curriculum
                        vitae | 
                   
                  
                       | 
                   
                
               
              
                
                  
                     
                     | 
                    
                      .
                         
                        . 
                       
                     | 
                   
                  
                    
                            | 
                   
                  
                    | 
                         
                      In
                              sintesi 
                       
                             
                      
                            
                      Dal
                                2015. Sono
                            Direttore
                            dell'Area "Tecnologie e Sistemi Informativi e per la
                            Comunicazione" di "50&Più", Sistema Associativo
                            e di Servizi, CAAF e Patronato della Confcommercio. 
                      Dal 2009 al 2015. Come Project Manager & Senior Consultant, ho opero
                          direttamente all’interno del gruppo di lavoro
                          Confederale per l’interconnessione delle Banche Dati
                          della CISL - Confederazione Italiana Sindacati
                          Lavoratori. 
                      
                          Dopo aver
                            approfondito, fin dal 2001,  
                          le competenze sugli impatti che le nuove tecnologie
                          legate alla rete hanno sull'impresa rispetto ai
                          modelli organizzativi e ai profili professionali, ed
                          aver affrontato gli effetti che questi impatti hanno
                          sul lavoratore ed il personale in genere, oltre al Change
                            Management in ambito ICT mi occupo anche di 
                         Counseling
                            e, 
                          per l'Artemis Neuropsichiatrica di Roma,
                          dell'applicazione dei protocolli di Mindfulness
                            Based Mind Fitness. 
                       Dal
                            2002 al 2009.
                          Nel 2002 fui richiesto come Project Manager e Senior
                          Consultant presso Alpha Logic S.p.A., una societa’ che
                          operava da alcuni anni nell’ ambito dell’ Information
                          and Communication Technology, fornendo consulenza in
                          tutte le fasi progettuali, dalla scelta delle
                          tecnologie alla realizzazione del sistema e coniugando
                          competenze di integrazione di sistemi con una profonda
                          conoscenza di processi.  
                       Alpha
                          Logic S.p.A., al tempo leader nel re-engineering
                          Object e Web oriented di applicazioni procedurali e
                          nel disegno e realizzazione di progetti di Business
                          Intelligence, è stata la prima azienda italiana a
                          condurre un progetto stand-alone CRM su SAP, progetto
                          di cui sono stato Project Manager fin dalle iniziali
                          trattative pre-vendita, durante tutte la fasi di
                          analisi, progettazione, realizzazione, messa in
                          esercizio e manutenzione. 
                      Per Alpha Logic spa ho seguito numerosi progetti e
                          clienti, tra cui il Comando Generale Arma dei
                          Carabinieri, l’UNICEF Italia, il Comune di Roma, la
                          BNL, IT Telecom, la CISL Nazionale e il CAAF/CISL,
                          Servizi Previdenziali spa, Birra Peroni spa mettendo a
                          frutto e ampliando progressivamente le esperienze
                          tecnico/organizzative maturate.     
                      Dal
                            1998 al 2002. Nel 1998 fui incaricato dalla CISL
                          Nazionale di verificare la possibilità tecnico /
                          organizzativa di realizzare l’interconnessione dei
                          sistemi applicativi e banche dati delle varie
                          strutture ed enti della CISL stessa. Ho seguito tale
                          progetto fino al 2002, curandone la progettazione, la
                          realizzazione e l’adozione, sia centralmente che nei
                          rapporti con le strutture sul territorio e le varie
                          federazioni ed enti CISL.     
                      Per
                          approfondire le competenze sugli impatti che le nuove
                          tecnologie legate alla rete hanno sull'impresa
                          rispetto ai modelli organizzativi e ai profili
                          professionali, dal 20 ott. 2000 al 27 gen. 2001, ho
                          frequentato il corso di “ICT
                            Change Manager” realizzato dalla Scuola
                          Superiore G. Reiss Romoli, conseguendone la relativa
                          certificazione.      
                         
                      Dal 1983 al 1998.
                            Nel 1983 iniziai la mia collaborazione con la CISL,
                            grazie a una Borsa di Studio. Nel 1985 tale
                            collaborazione si trasformò in assunzione a tempo
                            indeterminato presso una struttura di servizio della
                            CISL stessa, l’INAS – Istituto Nazionale di
                            Assistenza Sociale,  dove sono arrivato a
                            ricoprire la carica di Capo Servizio Centrale per il
                            Servizio Elaborazione Dati.    
                      Dal
                            1979 al 1983. Nel 1979 presi il Diploma di
                          Maturità Classica, presso il "Liceo Ginnasio Statale
                          Ennio Quirino Visconti" di Roma e mi iscrissi alla
                          Facoltà di Ingegneria Elettronica dell'Università "La
                          Sapienza" di Roma.   
                      La borsa di studio della CISL mi fu conferita mentre
                          frequentavo il corso di Laurea e avevo già sostenuto
                          14 esami sui 27 previsti dal mio Piano di Studi, con
                          la media del 27.    
                      Nel periodo universitario ho scritto diversi
                          articoli di elettronica ed informatica per "Quaderni
                          di Tecnica Radio Elettronica" ed. Roncati e "MC
                          Microcomputer" ed. Technimedia.   
                        
                      Ruoli
                              ricoperti:
                            
                      Dal 1983 a oggi ho ricoperto i seguenti ruoli: 
                             
                      
                        - 
                          
Tecnico HW 
                         
                        - 
                          
 Sistemista in ambiente Personal
                              Computer    
                         
                        - 
                          
Sviluppatore e Progettista SW 
                                
                         
                        - 
                          
Analista applicativo  
                             
                         
                        - 
                          
Formatore dell'utenza interna,
                              centrale e periferica    
                         
                        - 
                          
Responsabile Help Desk  
                             
                         
                        - 
                          
Senior Consultant  
                             
                         
                        - 
                          
Project Leader    
                         
                        - 
                          
Project and Technology
                              Evangelist    
                         
                        - 
                          
Project Manager    
                         
                        - 
                          
Responsabile IT  
                         
                        - 
                          
Responsabile
                              dei rapporti tecnico/organizzativi con i clienti.
                                
                         
                        - 
                          
                            Change
                                Manager, Counselor, Istruttore di Protocolli
                                Mindfulness Based 
                         
                       
                        
                      Competenze
                              acquisite:
                            
                      Nel
                            mio iter professionale ho raggiunto e sviluppato:
                             
                                
                      
                        - 
                          
una
                                considerevole conoscenza dei processi di
                                gestione delle attività di servizio di tipo
                                amministrativo, previdenziale, assistenziale e
                                fiscale, nonché nella gestione delle strutture
                                associative, maturata principalmente durante il
                                periodo in cui ho lavorato all’interno
                                dell’organizzazione sindacale CISL ed in una
                                delle sue strutture di servizio, l’INAS –
                                Istituto Nazionale di Assistenza Sociale e
                                successivamente all'interno di 50&Più
                                Servizi della Confcommercio;    
                         
                        - 
                          
una
                                buona conoscenza dei processi di Customer
                                Relationship Management, maturata sia nelle
                                strutture CISL ed INAS, sia all’interno
                                dell’UNICEF Italia nel corso della definizione,
                                progettazione e realizzazione del suo sistema di
                                Donor Relationship Management;   
                         
                        - 
                          
capacità
                                di Project Management, inizialmente come
                                “cliente” all’interno delle strutture della CISL
                                e dell’INAS, poi come “fornitore” durante
                                l’esperienza in Alpha Logic spa, ed infine
                                nuovamente come "cliente" all'interno del
                                Sistema 50&Più, occupandomi tra l'altro di:
                                   
                          -  
                                analisi delle necessità degli utenti,  
                               
                          -  
                                scelte della strumentazione, dei protocolli e
                                delle architetture da impiegare,  
                               
                          -  
                                rapporti contrattuali e tecnici con fornitori, 
                                  
                          -  
                                coordinamento di gruppi di produzione interna ed
                                esterna,    
                          -  
                                formazione dell’utenza,   
                          -  
                                rappresentanza tecnico/organizzativa del Cliente
                                presso Enti ed Istituzioni,   
                          -  
                                business process reengeneering, sia dal lato
                                “utente” in CISL ed INAS, sia dal lato
                                “consulente” in UNICEF Italia per conto di Alpha
                                Logic spa;   
                         
                        - 
                          
una
                                buona conoscenza dei processi di Business
                                Intelligence e di Business Data Warehousing,
                                iniziata in CISL ed INAS, proseguita con la
                                realizzazione di sistemi esperti e reti neurali
                                in ambito di informatica medica, e
                                successivamente maturata e consolidata in Alpha
                                Logic spa all’interno di progetti in UNICEF
                                Italia e BNL ed in ultimo presso il Sistema
                                50&Più;   
                         
                        - 
                          
una
                                buona capacità di progettazione di sistemi e
                                prodotti, anche in ambienti integrati ed
                                eterogenei;    
                         
                        - 
                          
una
                                buona conoscenza dei processi di Help Desk, sia
                                di tipo tecnico che di tipo
                                organizzativo/amministrativo;   
                         
                        - 
                          
una
                                  considerevole conoscenza nel background
                                  tecnico in ambienti e linguaggi di sviluppo (a
                                  partire dall’Assembler, passando per il DBIII+
                                  / Clipper5.2 / dBSee, fino a Visual Basic,
                                  VB.NET, C# e Java, con l’impiego di vari IDE e
                                  strumenti di diagrammazione UML);
                                  
                         
                        - 
                          
una
                                buona conoscenza dei sistemi/prodotti SAP/BW
                                (per il Business & Data Warehousing), Lotus
                                Notes/Domino (per il Groupworking, il Knowledge
                                Management, I*Networking), SQL Server (per il
                                Database Management ed il Data Warehousing).
                                  
                         
                       
                      Ciò
                            mi ha permesso di acquisire una notevole capacità di
                            operare in ambienti complessi, coniugando la
                            competenza tecnica con quella organizzativa, e di
                            interloquire con tutti i livelli aziendali, interni
                            ed esterni.   
                      
                        Le qualifiche di Change
                          Manager, di Counselor e di Istruttore Protocolli
                          Mindfulness Based hanno aggiunto alla mia preparazione
                          le competenze per il supporto di individui e gruppi in
                          particolari momenti della vita aziendale ed
                          individuale. 
                     | 
                   
                  
                    | 
                        
                        . 
                     | 
                   
                  
                     
                     | 
                   
                  
                    
                      
                        
                          
                               | 
                             
                               In dettaglio:
                               
                                 
                              
                                
                                  
                                    | 
                                       Dati
                                              anagrafici: 
                                      
                                     | 
                                       | 
                                   
                                
                               
                                 
                              Esperienze
                                      lavorative: 
                                      
                               
                              
                                - Dal
                                    1980 al 1984 - esperienza
                                    tecnico-commerciale con la "AART Industriale
                                    sas" e con la "EL.ECO. Elettronica e
                                    Computer sas".
 
                                     
                                    
                                 
                                - Da
                                    ottobre 1983 a dicembre 1984 - borsa di
                                    studio presso il Servizio Elaborazione Dati
                                    dell' "INAS Istituto Nazionale di Assistenza
                                    Sociale" (Ente di Patronato della CISL),
                                    periodo durante il quale ho, tra l'altro,
                                    seguito come osservatore la realizzazione
                                    del Sistema di Telemessaggistica della CISL
                                    stessa.
 
                                     
                                   
                                 
                                - Dal
                                    1 gennaio 1985 al 31 maggio 1989 - in
                                    seguito ad assunzione a tempo indeterminato
                                    presso lo stesso Istituto Nazionale di
                                    Assistenza Sociale, ho via via svolto,
                                    presso il Servizio
                                      Elaborazione Dati,
                                    le mansioni di: 
                                  
                                    - tecnico
                                          HW 
 
                                    - analista-programmatore
                                    
 
                                    - sistemista
                                          in ambiente Personal Computer
                                    
 
                                    - formatore
                                          dell'utenza interna (centrale e
                                          periferica) 
 
                                    - Responsabile
                                          del Settore Personal Computer ed
                                          Informatica Distribuita
                                        dell' INAS e del relativo Centro
                                          di Supporto Tecnico e Telefonico
                                        per l'assistenza all'utenza interna
                                        (centrale e periferica).
 
                                       
                                   
                                  In questo
                                    periodo ho, tra l'altro, sviluppato
                                    un pre-compilatore di macro ed il primo
                                    software per la produzione presso le sedi
                                    periferiche dell'Istituto. 
                                     
                                    
                                 
                                - Dal
                                    1 giugno 1989 al 1997 ho svolto le funzioni
                                    di Project
                                        Manager
                                    per il Sistema Informatico dell’INAS.
 
                                  Come
                                    Responsabile del Servizio Elaborazione Dati
                                    dell'INAS (e successivamente all’interno
                                    dell’Area Organizzazione e Funzionalità
                                    Strutture) ho progettato e gestito:  
                                    
                                  
                                    - il
                                        passaggio del Sistema Informatico INAS
                                        dai 22 Minielaboratori IBM S/1 a più di
                                        130 Reti Locali (e più di 1000 Personal
                                        Computer), distribuite su tutto il
                                        territorio nazionale (ed alcuni stati
                                        esteri);  
 
                                    - la
                                        realizzazione della Rete Locale presso
                                        la Sede Centrale (una settantina di
                                        Personal Computer);  
 
                                    - lo
                                        sviluppo di tutto il software di
                                        gestione e produzione periferica; 
                                    
 
                                    - la
                                        realizzazione della Rete Lotus-Notes che
                                        connette la Sede Centrale e 130 Sedi
                                        periferiche. 
 
                                   
                                   
                                  Per le attivita'
                                    di cui sopra ho coordinato: 
                                  
                                    - un
                                        Centro di Supporto (5 persone piu' 1
                                        coordinatore),  
 
                                    - un
                                        Centro di Calcolo (4 persone piu' 1
                                        coordinatore),  
 
                                    - una
                                        Collaboratrice Amministrativa, 
                                    
 
                                    - società
                                        di sviluppo e fornitori esterni. 
 
                                         
                                   
                                  In qualità di
                                    Responsabile del Servizio Elaborazione Dati
                                    dell'INAS, dal 1990 al 1995, sono stato
                                    anche rappresentante tecnico dell'INAS
                                    presso l'A.N.U.I.T. (Associazione Nazionale
                                    Utenti Italiani delle Telecomunicazioni) e
                                    presso l'I.N.P.S. (Istituto Nazionale di
                                    Previdenza Sociale) per l'analisi delle
                                    problematiche connesse ai collegamenti tra
                                    il sistema informatico dell'INPS stessa e
                                    gli Enti di Patronato.  
                                   
                                   
                                 
                                - Dal
                                    1995 al 1997, prima nell’Area Organizzazione
                                    e Funzionalità strutture e poi nell’Area
                                    Formazione e Comunicazione, ho progettato e
                                    realizzato l’interconnessione delle Reti
                                    Interne Lotus-Notes dell’INAS e della FNP
                                    fra di loro e con la Rete Internet, nonchè
                                    la realizzazione dei rispettivi ‘siti’
                                    Internet.
 
                                     
                                    
                                 
                                - Dal
                                    1998 al 28 febbraio 2002 sono stato Project
                                        Leader
                                    del gruppo di lavoro Confederale per
                                    l’interconnessione dei sistemi software
                                    della CISL, dell’INAS e dei vari Enti,
                                    Categorie e Servizi della CISL stessa. 
 
                                    
                                  
                                    - Nell’ambito
                                        di tale gruppo di lavoro ho scritto i
                                        protocolli logici e fisici di
                                        comunicazione tra le varie applicazioni
                                        software, protocolli già oggi
                                        effettivamente implementati nelle
                                        principali applicazioni Confederali, ed
                                        ho realizzato l'architettura di
                                        middleware necessaria per supportarli. 
                                    
 
                                    - In
                                        base a ciò ho anche scritto il nuovo
                                        software per la produzione dei Servizi
                                        presso le Sedi Periferiche e la gestione
                                        delle Banche Dati dell'Organizzazione e
                                        per lungo tempo ne ho curato
                                        l'aggiornamento, l'assistenza ed il
                                        supporto agli altri sviluppatori
                                        (interni ed esterni) del gruppo di
                                        lavoro. 
 
                                         
                                   
                                    
                                 
                                -  Dal
                                    1 marzo 2002 al 12 giugno 2009, come Project
                                        Manager & Senior Consultant,
                                    ho lavorato in
                                   AlphaLogic
                                    s.p.a..
 
                                    
                                    Di seguito un elenco con i progetti e
                                    clienti seguiti: 
                                     
                                    
                                  
                                    
                                      
                                        | 
                                           
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager - Alpha Logic spa
                                              - Manutenzione ed Evoluzione del
                                              Sistema Informativo Aziendale
                                              basato su Lotus Domino/Notes 
                                              dall'1/3/2002 al 31/8/2007  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager - Comando Generale
                                              Arma dei Carabinieri - Attività di
                                              Training on the job, Progettazione
                                              e Consulenza per la Realizzazione
                                              dell'applicazione per la Gestione
                                              dei Comandi e degli Organici 
                                              dall'1/3/2002 al 25/6/2002  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager - Comando Generale
                                              Arma dei Carabinieri - Attività di
                                              Consulenza e Sviluppo per la
                                              realizzazione dell'applicazione
                                              per la Gestione dei Comandi e
                                              degli Organici 
                                              dall'11/11/2002 al 28/2/2003  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager e Senior
                                              Consultant - UNICEF Italia –
                                              Progettazione e sviluppo del nuovo
                                              sistema di "Gestione Relazioni con
                                              i donatori - DRM Unicef" basato su
                                              tecnologia mySAP/CRM e SAP/BW
                                              (realizzando anche componenti
                                              specifici di Data Wharehouse
                                              direttamente su MS SQL Server
                                              utilizzando i relativi DTS ed una
                                              applicazione di front-end “custom”
                                              appositamente scritta in VB6) 
                                              dall'1/7/2002 al 31/8/2006  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager e Senior
                                              Consultant - FNP/CISL Federazione
                                              Nazionale Pensionati CISL -
                                              Migrazione Sistema Lotus
                                              Domino/Notes dalla v.4 alla v.5 
                                              dal 28/4/2003 al 5/5/2003  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager e Senior
                                              Consultant - CISL Confederazione
                                              Italiana Sindacati Lavoratori -
                                              Consulenza e manutenzione del
                                              Sistema informativo
                                              interconfederale "Si-Cisl"
                                              realizzato in VB6. 
                                              dal 25/7/2003 al 31/8/2007  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager e Senior
                                              Consultant - CISL Confederazione
                                              Italiana Sindacati Lavoratori -
                                              Realizzazione e manutenzione
                                              Sistema redazionale e di
                                              pubblicazione per il Sito WEB con
                                              Lotus Domino/Notes 
                                              dal 23/7/2003 al 31/8/2007  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager e Senior
                                              Consultant - CAAF Nazionale CISL -
                                              Realizzazione e manutenzione
                                              procedura per la Gestione di
                                              Informazioni Organizzative
                                              (Intranet e WEB) con Lotus
                                              Domino/Notes 
                                              dal 27/4/2004 al 31/8/2007  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Senior Consultant - SAP Italia
                                              Consulting - Progetto di Business
                                              Intelligence con SAP/BW per il
                                              Comune di Roma 
                                              dal 4/6/2004 al 30/8/2004  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Senior Consultant - Atos Origin /
                                              Sema - Progetto di Business
                                              Intelligence con SAP/BW per la BNL
                                              - Banca Nazionale del Lavoro 
                                              dal 9/7/2004 al 10/9/2004  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Senior Consultant - Atos Origin /
                                              Sema - Progetto di Business
                                              Intelligence con SAP/BW per la
                                              Società per l'Enciclopedia
                                              Italiana Treccani 
                                              dal 14/9/2004 al 10/1/2005  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Senior Consultant - Atos Origin /
                                              Sema - Progetto di Business
                                              Intelligence con SAP/BW per la IT
                                              Telecom Italia/SSC 
                                              dal 7/9/2004 al 21/2/2005  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager e Senior
                                              Consultant - Servizi Previdenziali
                                              - Progetto di adeguamento del
                                              sistema informatico alla nuova
                                              normativa sul TFR e sui Fondi
                                              Pensione, basato su MS SQL 2000,
                                              Delphi e VB6 
                                              dal 1/9/2006 al 31/12/2008  
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager - Alpha Logic spa
                                              - Supporto pre-vendita 
                                              dall'1/3/2002 al 12/6/2009   
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Project Manager e Senior
                                              Consultant - Alpha Logic spa -
                                              Preparazione stagisti sulle
                                              metodologie progettazione e
                                              sviluppo con MS SQL Server
                                              2000/2005, Java, VB.NET e C# 
                                              dall'2/1/2008 31/12/2008 
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Senior Consultant - Peroni spa –
                                              Progettazione e sviluppo del nuovo
                                              sistema di replica bidirezionale
                                              dei dati della Sales Force
                                              Automation, tra il Server centrale
                                              ed i Portatili degli utenti,
                                              implementando il  sistema di
                                              replica di MS SQL Server 2005,
                                              progettando e sviluppando anche
                                              applicazioni “custom” in
                                              linguaggio C# 
                                              dall'14/1/2008 al 30/9/2008 
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Senior Consultant - Unicef Italia
                                              – Progettazione e sviluppo del
                                              Jobs Scheduler & Monitor per
                                              il nuovo sistema di
                                              Pianificazione, Esecuzione e
                                              Monitoraggio delle procedure
                                              automatiche del nuovo sistema di
                                              CRM e Fund Raising. Linguaggi e
                                              tecnologie utilizzate: MS SQL
                                              Server 2005, C#, ASP.NET,
                                              JavaScript, HTML ed XML. 
                                              dall'14/7/2008 al 31/12/2008 
                                          
                                            
                                              ·        
                                                 
                                              Senior Consultant - CISL
                                              Confederazione Italiana Sindacati
                                              Lavoratori – Consulenza,
                                              Progettazione e Sviluppo
                                              all’interno del gruppo di lavoro
                                              Confederale per l’interconnessione
                                              delle Banche Dati della CISL. 
                                              dall'1/2/2009 al 12/6/2009  
                                           Su
                                              alcuni dei progetti in cui ho
                                              svolto il ruolo di Project Manager
                                              sono stato coinvolto durante le
                                              visite ispettive per il
                                              conseguimento ed il mantenimento
                                              della certificazione UNI EN Visio
                                              9001/2000.  
                                         | 
                                       
                                    
                                   
                                 
                               
                                
                              
                                -  
                                    Da Giugno 2009 a Settembre 2015, come Project
                                        Manager & Senior Consultant,
                                    ho operato direttamente all’interno del
                                    gruppo di lavoro Confederale per
                                    l’interconnessione delle Banche Dati della
                                    CISL.
 
                               
                              
                              Consulenze
                                      e collaborazioni effettuate:
                               
                              Ho effettuato a
                                  vario titolo varie consulenze e
                                  collaborazioni, tra cui:  
                              
                                - Democrazia
                                    Cristiana - Ufficio Organizzativo - Roma 
                                
 
                                - IREOS
                                    spa - Teleassistenza e Telemedicina - Roma 
                                
 
                                - F.N.P.
                                    - Federazione Nazionale Pensionati della
                                    CISL - Roma  
 
                                - Centro
                                    Consulenze srl - Firenze  
 
                                - FIS
                                    - Fondazione Italiana per lo studio della
                                    Schizofrenia - Roma  
 
                                - ARTEMIS
                                    Neuropsichiatrica - Roma  
 
                                - IAL
                                    Lombardia - Istituto per l’Addestramento dei
                                    Lavoratori della Lombardia - Milano 
                                
 
                                - IAL
                                    Marche - Istituto per l’Addestramento dei
                                    Lavoratori delle Marche - Ancona  
 
                                - IAL
                                    Veneto - Istituto per l’Addestramento dei
                                    Lavoratori del Veneto - Mestre  
 
                                - CISL
                                    - Confederazione Italiana Sindacati
                                    Lavoratori - Sede Centrale Confederale -
                                    Roma
 
                                - UPTER
                                    - Università Popolare di Roma - Roma
 
                                - FAPI
                                    - Fondo Formazione Piccole e Medie Imprese -
                                    Roma
 
                                   
                               
                              Collaborazioni
                                    effettuate presso l'Universita' "La
                                    Sapienza" di Roma:
                              Nel periodo
                                  universitario ho effettuato le seguenti
                                  consulenze e collaborazioni:  
                              
                                - Istituto
                                    di Fisiologia Umana - "Realizzazione di un
                                    misuratore di potenziali cellulari". 
                                
 
                                - Clinica
                                    per le Malattie Nervose e Mentali - "Studio
                                    e realizzazione di una periferica per
                                    Elettromiografo". 
 
                                   
                               
                              Pubblicazioni:
                              
                                - Alcuni
                                    articoli di Elettronica generale,
                                    Telecomunicazioni ed Informatica per la
                                    rivista "Quaderni di Tecnica Radio
                                    Elettronica" (ed. Roncati).  
 
                                - Due
                                    articoli per la rivista "MC Microcomputer"
                                    (ed. Technimedia).  
 
                                - Un
                                    articolo per la rivista "TeleMED" (ed.
                                    EDICOMP). 
 
                                   
                               
                              Presentazioni
                                    pubbliche:
                              
                                - "Focus
                                    Users Conference" (Intervento come relatore)
                                    - Milano 1993  
 
                                - "Un
                                    Sistema Informatico al Servizio del
                                    Cittadino" Presentazione del Sistema
                                    Informatico dell'INAS alla Stampa ed alle
                                    Istituzioni (Intervento come relatore) -
                                    Roma 1993  
 
                                - "Focus
                                    Users Meeting '94" (Intervento come
                                    relatore) - Milano 1994  
 
                                - "Primo
                                    Workgroup Festival Conference"
                                    G.U.I.D.E./G.S.E. Settore Office Systems
                                    (Intervento come relatore) - c/o IBM / Lotus
                                    - Roma 1995  
 
                                - "Lotus
                                    Briefing P.A." Presentazione del Sistema di
                                    Comunicazione INAS alla Pubblica
                                    Amministrazione (Intervento come relatore) -
                                    c/o Lotus - Roma 1997 
 
                                - "Il
                                    volontariato in Hospice" (Intervento come
                                    relatore per conto dell'Associazione Dare
                                    Protezione Roma) - Corso ECM per medici,
                                    infermieri e psicologi - "Le cure palliative
                                    nelle malattie infettive" - c/o l'Istituto
                                    Nazionale per le Malattie Infettive IRCCS
                                    "L. Spallanzani" di Roma - Roma 2012
 
                                   
                               
                              Associazioni:
                               
                              
                                -  Iscritto all'AIP Associazione Informatici
                                    Professionisti / ITalian Computer Society -
                                    Collegio Provinciale di Roma – di cui sono stato prima Vicepresidente Provinciale e
                                    poi Membro del Consiglio Direttivo Nazionale 
                                      - Member#2876 
 
                                - Iscritto
                                      al CNCP - Coordinamento Nazionale
                                      Counsellor Professionisti - Member#6404
 
                                   
                                - Sono stato Istruttore Mindfulness e poi Membro del
                                    Consiglio Direttivo del Centro Italiano
                                    Studi Mindfulness - Member#9
 
                                -  Sono
                                      stato Socio Volontario dell'Associazione
                                      Dare Protezione Roma, di cui sono stato
                                      anche Membro del Consiglio Direttivo, per
                                      l'accompagnamento del malato e della
                                      famiglia nell'esperienza della malattia in
                                      fase avanzata. Con l'associazione ho
                                      operato presso l'Hospice dell'Ospedale
                                      Spallanzani di Roma.
 
                               
                              Studi:
                               
                              
                                - Diploma
                                    di Maturita' Classica, conseguito presso il
                                    "Liceo Ginnasio Statale Ennio Quirino
                                    Visconti" di Roma nel 1979.  
 
                                - Ho
                                    frequentato il corso di Laurea in Ingegneria
                                    Elettronica Indirizzo "Sistemi per
                                    Telecomunicazioni" - presso l'Universita'
                                    "La Sapienza" di Roma (sostenuti 14 esami su
                                    27 con la media del 27).  
 
                                - Inglese
                                    scritto e parlato (ottima conoscenza Inglese
                                    Tecnico). 
 
                               
                              Corsi e
                                      Seminari:  
                              Numerosi corsi e
                                  seminari di carattere tecnico e direzionale
                                  frequentati dal 1985 ad oggi, tra cui: 
                               
                              
                                - "Computer
                                    Forensics" - 1 giorno - LkProject Privacy
                                    & Security - Roma  
 
                                - "Sistemi
                                    esperti in medicina" - 1 giorno -
                                    Universita' "La Sapienza" - Roma  
 
                                - "System
                                    Application Architecture nello sviluppo SW"
                                    - 1 giorno - IBM - Roma  
 
                                - "Informatica
                                    e Telematica" - 2 giorni - IBM - Roma 
                                
 
                                - "Le
                                    Banche Dati: dal Gerarchico al Relazionale"
                                    - 1 giorno - IBM - Roma  
 
                                - "I
                                    Data Base Relazionali" - 2 giorni - Computer
                                    Associates - Roma  
 
                                - "Time
                                    Manager" - 2 giorni - Summit - Roma 
                                
 
                                - "Presentation
                                    Manager" - 3 giorni - Summit - Roma 
                                
 
                                - "Architetture
                                    /370" 2 - 3 giorni - IBM - Roma  
 
                                - "Introduzione
                                    al VM" - 3 giorni - IBM - Roma  
 
                                - "Sistema
                                    operativo OS/2" - 5 giorni - IBM - Roma 
                                
 
                                - "Database
                                    Manager" - 4 giorni - IBM - Roma  
 
                                - "Progettazione
                                    di Basi Dati" - 4 giorni - IBM - Roma 
                                
 
                                - "4a
                                    User Conference" - 3 giorni - Computer
                                    Associates - Montecarlo  
 
                                - "5a
                                    User Conference" - 3 giorni - Computer
                                    Associates - Roma  
 
                                - "G.U.I.D.E."
                                    - 2 giorni - IBM - Roma  
 
                                - "Ingegneria
                                    del SW" - 3 gg - IBM - Roma  
 
                                - "Prospettive
                                    manageriali per lo sviluppo del SW" - 3
                                    giorni - IBM - Roma  
 
                                - "Strategia,
                                    Organizzazione, Informatica" - 2 giorni -
                                    IBM - Novedrate  
 
                                - "Il
                                    Sistema Informatico: una risorsa strategica
                                    per l'Azienda" - 3 giorni - IBM - Novedrate
                                   
 
                                - ...
                                    et al. 
 
                               
                              Master:
                              
                                - Realizzato
                                    dalla Scuola Superiore G. Reiss Romoli, su
                                    iniziativa promossa dal consorzio SkillPass,
                                    ho frequentato il corso di "ICT
                                        Change Manager"
                                    dal 20 ott. 2000 al 27 gen. 2001,
                                    conseguendone la relativa certificazione. 
 
                                - Ho conseguito
                                    la qualifica di "Istruttore di 
                                      Protocolli Mindfulness Based" nel
                                    2011, a seguito del Mindfulness Professional
                                    Training 2010/2011 tenuto dal Centro
                                    Italiano Studi Mindfulness.
 
                                -  Mi sono diplomato come  "Counselor"  presso la Scuola triennale di   Counseling  ad orientamento Umanistico Esistenziale con
                                    approccio Pluralistico Integrato della Fondazione Internazionale
                                    Fatebenefratelli di Roma (A.A. 2009-2011),
                                    dopo aver svolto il relativo Tirocinio
                                    presso l'Unità Operativa di Psicologia
                                    dell'Ospedale Fatebenefratelli all'Isola
                                    Tiberina.
 
                               
                              Ulteriori
                                      informazioni:  
                              Conosco e/o ho
                                  utilizzato i seguenti linguaggi, ambienti e
                                  metodologie:   
                              
                                - Assembler
                                      80x86, xBase
                                      (DBIII+/Clipper5.2/dBSee per DOS), Lotus
                                          Script (Windows 3.1 e Windows
                                      95, Windows NT/2000/XP, OS/2 v2 e v3
                                      Warp/Connect), BASIC e VisualBasic
                                      (BASIC 7.1 per il DOS e Visual BASIC 3 ,4,
                                      5 e 6 per Windows 3.1, Windows 95 e
                                      Windows NT/2000/XP), VB.NET, C#,
                                      ASP.NET, Java, 
                                  
                                    JavaScript,  
                                    
                                      e cenni di Delphi 6, PERL
                                      e C++. 
                                   
 
                                - Intenso
                                    sviluppo in ambiente Client/Server Lotus
                                        Notes e DOMINO (dalla
                                    versione 3 alla 6.x), sia tramite il macro
                                    linguaggio interno, sia tramite
                                    l'interfaccia API HiTest, sia tramite Lotus
                                    Script (piattaforme Windows ed OS/2). 
                                   
 
                                - Sistemi
                                    Operativi: DOS, Windows
                                    (Windows 3.1, Windows95, Windows
                                      NT/2000/XP/Vista/7), OS/2,
                                    cenni di Linux/UNIX. 
                                   
 
                                - Reti:
                                    TokenRing ed Ethernet
                                    (protocolli NetBios e TCP/IP).
                                      
 
                                - DBMS:
                                    MS SQL Server (2000, 2005,
                                      2008). 
                                     
 
                                - HTTP, FTP, POP3,
                                      SMTP. 
                                     
 
                                - HTML,
                                    XML.   
 
                                - Linguaggi
                                    di modellazione: UML, cenni
                                    di RUP.  
                                
 
                                - ERP:
                                    mySAP/CRM   
 
                                - Business
                                    Intelligence: SAP/BW 
                                
 
                               
                               
                              Le mie competenze
                                hanno compreso, tra l'altro: 
                              
                                - l'analisi
                                      delle necessita' degli utenti,
                                   
 
                                - le
                                      scelte della strumentazione, dei
                                      protocolli e delle architetture da
                                      impiegare,
                                   
 
                                - i
                                      rapporti contrattuali e tecnici con
                                      fornitori,
                                   
 
                                - il
                                      coordinamento di gruppi di produzione
                                      interna ed esterna,
                                   
 
                                - la
                                      formazione interna.
 
                               
                               
                               
                               
                              (Ultimo
                                    aggiornamento: 30 settembre 2015). 
                             | 
                               | 
                           
                          
                            |    | 
                              | 
                               | 
                           
                        
                       
                      . | 
                   
                  
                     
                     | 
                   
                
               
                | 
               |